Siamo un’ azienda leader nel settore alimentare, specializzata nell’esportazione e distribuzione di prodotti italiani di alta qualità. Dal 1998 portiamo sulle tavole di tutto il mondo il meglio della tradizione gastronomica italiana, unendo esperienza, professionalità e una rete internazionale solida.
La nostra missione è valorizzare il Made in Italy attraverso una selezione attenta di prodotti che raccontano il territorio, la cultura e l’eccellenza artigianale italiana. Operiamo con un approccio orientato al cliente, offrendo soluzioni su misura per GDO, Retail e Food Service.
costruiamo relazioni di fiducia con partner e clienti in tutto il mondo
ogni prodotto è selezionato con criteri rigorosi e rispetta i più alti standard internazionali.
investiamo in tecnologie avanzate e progetti sostenibili per offrire prodotti eccellenti a un prezzo competitivo.
Collaboriamo con partner selezionati per portare sulle tavole di tutto il mondo i migliori prodotti della tradizione gastronomica italiana.
Un percorso di crescita, innovazione e passione che ci ha portato a diventare leader nel settore dell'importazione alimentare, condividendo il meglio del cibo italiano con il mondo.
Ma-Vi Trade nasce a Piacenza, fondata da Maria Rosaria Maestri. Con una squadra iniziale di 8 dipendenti in Italia e due filiali estere a Varsavia (Polonia) e Shanghai (Cina), l'azienda si propone di portare l'eccellenza gastronomica italiana nel mondo.
Nel 2016, Ma-Vi Trade registra un fatturato di 15 milioni di euro, consolidando la sua posizione nel mercato internazionale
Il Grana Padano Piacentino 24 mesi, prodotto dalla Latteria Sociale Stallone, riceve due stelle al Bellavita Expo di Londra, una delle fiere internazionali più importanti dedicate alle eccellenze alimentari.
Con un fatturato che si avvicina ai 20 milioni di euro, Ma-Vi Trade esporta in tutti i continenti, offrendo soluzioni su misura per GDO, Retail e Food Service. L’azienda continua a valorizzare la tradizione italiana, sostenendo produttori locali e innovando costantemente i propri processi per rispondere alle esigenze di un mercato globale in continua evoluzione.